Altri brani di Diiya
Descrizione
Sembra che da qualche parte in lontananza qualcuno abbia promesso di nuovo di migliorare - e di nuovo non ce l'abbia fatta. Tutto è familiare fino al dolore: l'amore come una boccata d'aria calda che fa solo girare la testa, e poi odora di alito cattivo e rimpianto. Il cuore freme per la battaglia, batte nei palmi delle mani, mentre la mente sta già facendo le valigie e sussurra piano: "questo l'abbiamo già vissuto". Lei è dolce, calda, crede che si possa far uscire la bestia da un uomo con l'amore. È proprio quel "ragazzo maleducato" a cui dice sempre "un'altra birra e a casa". E sembra divertente, ma in realtà è triste - perché per quanto si ripeta questo "oj dana, dana", le lacrime sono comunque salate, e la lezione ogni volta sembra nuova. La canzone è come una rivelazione dopo un pianto prolungato: quando la stanchezza è più calda del dolore, e non resta che scrollare le spalle ed espirare. Tutto ciò che poteva essere bello è diventato realtà. E la verità, come si sa, raramente è gentile. Musica: Filip Parlapiano Violino: Magdalena Cieszkowska-Bernacka Produzione: YoungWorld Mixaggio/Mastering: Filip Parlapiano Video: YoungWorld Operatore: Filip Parlapiano AC & AD: Łukasz Banasiak Capo illuminatore: Filip Parlapiano, Łukasz Banasiak Regia: Iga Mech, Filip Parlapiano Montaggio: Mateusz Zawadzki Attori: Stanisław Banaszek, Jarosław Ludian.
Testo e traduzione
Il testo di questo brano non è stato ancora aggiunto.