Descrizione
L'amore è come la vista cattiva: più ti sforzi di guardare, più l'immagine si fa sfocata. Sfilano righe, messaggi, dubbi, e da qualche parte tra loro c'è la testarda convinzione che anche un sentimento unilaterale possa essere vero se ci si mette tutto. Risulta doloroso, stupido, a volte imbarazzante, ma autentico. Così vivono coloro che non sanno battere le palpebre: vedono tutto troppo chiaramente, anche quando non vogliono. In questo suono c'è la stanchezza per i propri errori e una strana ostinazione ad andare contro il buon senso. Come se l'amore non fosse un sentimento, ma un esperimento: quanto tempo, denaro e nervi si possono ancora sprecare prima che il cuore si arrenda. Ma non si arrende. Scrive comunque, crede comunque, trova comunque scuse, mentre il mondo intorno alza gli occhi al cielo. E in questa follia c'è quasi tenerezza. Regista: Ryota Nagashima Assistente alla regia: Lilgonzaemon Direttore della fotografia: Euristic (Ann) Secondo assistente operatore: Yukiya Takada Terzo assistente operatore: Rikuki Hashimoto (Anne) Direttore della fotografia: Shinnosuke Yugi Assistente alla fotografia: ALDI JAPZ Fotografia: Yudai Ishizuki Design del titolo: SHUR1 Responsabile della produzione: Ishikoro Assistente alla produzione: Arata Yoda, Reiji Hanaoka, Hiina Kamiya
Testo e traduzione
— Se la lingua selezionata non è disponibile per il video, YouTube abiliterà la traccia di sottotitoli disponibile o i sottotitoli generati automaticamente (se presenti). La scelta può dipendere anche dalle impostazioni dell’utente.
— Se compare il messaggio «Video non disponibile», la visione del video con il testo della canzone è possibile solo aprendolo direttamente su YouTube.