Descrizione
All'inizio sembra tutto un racconto di una rottura: l'amore si sgretola, i sorrisi svaniscono, il cuore diventa un magazzino di cocci. La scena sembra uscita dal manifesto di un vecchio teatro: non è un dramma, ma una commedia stanca, dove gli attori dimenticano il copione e i ruoli. Ma invece di un finale tragico, improvvisamente appare una strana leggerezza, come dopo una pioggia notturna, quando l'aria profuma ancora di temporale, ma si ha già voglia di respirare.
Dalla amarezza nasce un rituale: versarsi un altro bicchiere, brindare ai fallimenti e ridere del proprio ingenuo eroismo. La canzone trasforma il dolore in un brindisi collettivo: agli errori, alle cadute, al fatto che anche i giardini più cupi prima o poi germogliano nuova vita. Triste, rumoroso, liberatorio: come festeggiare la libertà sulle rovine delle proprie illusioni.
Testo e traduzione
— Se la lingua selezionata non è disponibile per il video, YouTube abiliterà la traccia di sottotitoli disponibile o i sottotitoli generati automaticamente (se presenti). La scelta può dipendere anche dalle impostazioni dell’utente.
— Se compare il messaggio «Video non disponibile», la visione del video con il testo della canzone è possibile solo aprendolo direttamente su YouTube.