Descrizione
L'aria calda dei litigi e dei sentimenti che si raffreddano colpisce le tempie, come dopo un caffè troppo forte a stomaco vuoto. Le parole volano come frammenti: taglienti, divertenti e offensive allo stesso tempo. Qui la vendetta non è fredda, ma rovente, condita dal grido «scrivitelo per ricordartelo!» e da una risatina appena percettibile tra parentesi.
Ma sotto questo rumore si sente la stanchezza: il cuore che alla fine perdona, mentre le labbra chiedono vendetta. La canzone ricorda una discussione in cui il volume ha da tempo sostituito il significato e il risentimento è ormai stanco di stare di guardia. E in questa tempesta c'è inaspettatamente tanta vita, così vera, senza filtri, quando l'amore, la rabbia e le risate vivono nella stessa stanza.
Testi e musica: Fundyy
Arrangiamento: Asil Atai
Mixaggio e mastering: Kutay Sarygyul
Regista: Fundiy e Bugra Karacham
Voce araba e voce: Fundyy
Direttore della fotografia: Bugra Karacham
Montatore: Berke Kuchuk
Colore: Mert Aitas
Direttore musicale: Rumis e Fandiy
Strumenti a corda: 321 Studio
Compositore degli strumenti a corda: Asil Atai e Fandiy
Coordinatore del progetto: Erkan Bal
Stile: Fundyy & Zey Couture (Ankara) Costumi: Zey Couture (Zeynep Sayıcı / Ankara)
Trucco: Ayşegül Kutlu
Capelli: Ali Güvenç
Coordinatore dei trasporti: Hasan Ali Aslantaş
Luogo: Beypazarı Sulu Han Nasuh Pasha Han.
Ringraziamenti speciali: Erkan Bal.
Copertina dell'album: Kerem Kyvrak
Consulenza digitale: Ali Türkoglu e Osman Mertaslan
Produttore: Fandi
Distributore: OneRPM
Testo e traduzione
— Se la lingua selezionata non è disponibile per il video, YouTube abiliterà la traccia di sottotitoli disponibile o i sottotitoli generati automaticamente (se presenti). La scelta può dipendere anche dalle impostazioni dell’utente.
— Se compare il messaggio «Video non disponibile», la visione del video con il testo della canzone è possibile solo aprendolo direttamente su YouTube.