Descrizione
Questa canzone è una tranquilla cronaca del diventare adulti, in cui gli amici si disperdono come fumo e l'illusione del “per sempre” si trasforma in una lista di contatti, dove metà dei numeri non risponde più. Qui non c'è pathos né slogan altisonanti, solo la verità quotidiana: qualcuno è salito, qualcuno se n'è andato, qualcuno è semplicemente stanco. Il mondo è cambiato, ma la “casa” suona ancora come un punto di appoggio, anche se ora si trova a migliaia di chilometri di distanza e con una ricevuta di affitto.
La musica abbraccia queste parole con delicatezza, senza isterismi. Parla di quanto sia difficile rimanere normali quando tutto intorno suggerisce di “scappare” o ‘vendersi’, e di quanto sia prezioso scegliere di essere reali e non “virali”. In ogni riga c'è una stanchezza amara, ma anche una luminosa fedeltà: alle persone, alla terra, a se stessi. E in questa testardaggine risuona la speranza che un giorno “qualcosa cambierà” - nel mondo, in ognuno di noi, dentro di noi.
Testo e traduzione
— Se la lingua selezionata non è disponibile per il video, YouTube abiliterà la traccia di sottotitoli disponibile o i sottotitoli generati automaticamente (se presenti). La scelta può dipendere anche dalle impostazioni dell’utente.
— Se compare il messaggio «Video non disponibile», la visione del video con il testo della canzone è possibile solo aprendolo direttamente su YouTube.