Rap cristiano
Brani popolari
Tutti i braniNuovi brani
Tutti i braniArtisti popolari
Tutti gli artistiDescrizione
Il rap cristiano, o rap cristiano, è un genere musicale che combina l'hip-hop con un messaggio religioso. È diventato più noto negli Stati Uniti, dove già alla fine degli anni '80 è diventato una sorta di risposta all'immagine aggressiva e materialista del rap commerciale. Con il tempo, il rap cristiano ha trovato riconoscimento anche in altri paesi, soprattutto nel mondo francofono. Gli artisti lo hanno utilizzato come strumento di espressione missionaria e di dialogo culturale tra fede e giovani contemporanei. Le origini del genere risalgono all'inizio degli anni '80. Gli artisti americani, ispirati sia dal gangsta rap che dal gospel, hanno cercato di combinare i ritmi dell'hip-hop con contenuti predicatori. Negli anni '90 il genere si è sviluppato nelle stazioni radiofoniche e nei festival cristiani. Musicalmente il rap cristiano è vicino all'hip-hop classico, ma si distingue per la sua tematica e colorazione emotiva particolari. La base è costituita da beat campionati, linee di basso e sintetizzatori minimalisti. Il tempo varia più spesso tra 80 e 100 battiti al minuto. Gradualmente il rap cristiano ha smesso di essere percepito come un fenomeno di nicchia ed è diventato parte integrante della cultura hip-hop. Gli artisti del genere hanno ricevuto il plauso della critica, sono stati nominati più volte ai Grammy Awards e ai Dove Awards, e le loro pubblicazioni sono entrate in classifica. Grazie a ciò, il genere è riuscito a superare i confini del pubblico ecclesiastico e a diventare una forma di testimonianza culturale.