Brani
Artisti
Generi

Acid Jazz

Brani popolari

Tutti i brani
  1. True

Nuovi brani

Tutti i brani
  1. True

Artisti popolari

Tutti gli artisti

Descrizione

L'acid jazz è un genere musicale nato alla fine degli anni '80 in Gran Bretagna, che si colloca a metà strada tra jazz, funk, soul e musica dance elettronica. È diventato una sorta di ponte tra il suono strumentale tradizionale e la cultura dei club. Il genere è diventato famoso soprattutto nei club londinesi, per poi diffondersi in Europa, Giappone e Stati Uniti.

Le origini dell'acid jazz risalgono alla scena club britannica della metà degli anni '80, dove i DJ cercavano un modo per combinare rari dischi soul e jazz. I fondatori del movimento sono considerati il DJ Gilles Peterson e il produttore Eddie Piller, che nel 1987 fondarono l'etichetta Acid Jazz Records, che diede il nome al genere e una piattaforma per le prime uscite. I primi supporti mediatici arrivarono dalle stazioni radio pirata e dai programmi specializzati della BBC Radio, grazie ai quali il termine “acid jazz” entrò rapidamente nell'uso comune.

Musicalmente, l'acid jazz è un intricato intreccio di jazz strumentale e struttura ritmica funk, completato da groove elettronico, beat hip-hop e voce soul. Spesso vengono utilizzati elementi di jam session dal vivo, ma elaborati tramite campionatori e drum machine. Le composizioni sono caratterizzate da tempi moderati (circa 90-110 battiti al minuto), ritmi sincopati e sequenze armoniche estese, prese in prestito dal repertorio jazz.

Il riconoscimento dell'acid jazz è stato ambiguo: i critici ne hanno sottolineato l'inventiva musicale e la raffinatezza, ma a volte lo hanno rimproverato per il suo eclettismo stilistico. Ha contribuito a far rinascere l'interesse per il suono dal vivo nella musica da discoteca e ha ispirato lo sviluppo del new jazz, del downtempo e del lo-fi hip-hop. Dal punto di vista tecnologico, il genere ha contribuito alla diffusione del campionamento di vecchie registrazioni jazz e all'integrazione di strumenti analogici nell'ambiente digitale.